La presentazione è avvenuta attraverso l’esposizione di un’opera realizzata dall’artista Sabrina Rocca, all’interno della mostra “Art for Excellence” al Mastio della Cittadella – Museo Torino, che raccoglie le opere di più di 15 grandi aziende che intendono mostrare i propri valori e la propria storia utilizzando l’arte.
Milano, 13 novembre 2019 – Citando Daniel Burnham, un importante urbanista di Chicago che riuscì a definire la città attuale con un progetto estremamente visionario alla fine del XIX secolo, il lavoro di Sabrina Rocca intitolato “Make no little plans” vuole essere un messaggio di augurio e allo stesso tempo di ispirazione. Per l’artista il bambino rappresentato è una metafora di Covisian che, come lui, è in continua e rapida espansione. Allo stesso tempo ci ricorda che non dobbiamo mai smettere di sognare, anche sognassimo talmente in grande, al punto di pensare di poter conquistare la Luna. Le bandiere blu presenti sulla tela sono state appositamente posizionate sia nelle sedi attuali dell’azienda, sia in quelle in fase di acquisizione.
Il Gruppo Covisian ha una stretta relazione con l’arte da molti anni, cercando di rappresentare in modo creativo i suoi traguardi e le sue aspirazioni. Dal 2007, anno in cui Sabrina Rocca disegnò la prima tela con il nome “Think without limits”, il Gruppo ha mostrato i suoi valori attraverso diverse creazioni come “Peace” nel 2016, “Inoltre non invece” nel 2017 per rimarcare l’importanza delle persone rispetto all’evoluzione dell’intelligenza artificiale, o “Stronger Together” nel 2019 per mettere in risalto una pietra miliare come l’acquisizione di una grande realtà in Spagna, il Gruppo GSS, e sottolineare l’importanza del mix culturale all’interno di un grande gruppo multinazionale.
“Art for Excellence” è un’iniziativa culturale con lo scopo di supportare e far conoscere una serie di aziende di successo, presentandole in modo creativo e originale attraverso opere ineditedi artisti contemporanei italiani e stranieri. Si tratta di opere uniche ispirate ai valori, alla storia e alle peculiarità di ciascuna impresa.
“Creare un dialogo tra due mondi apparentemente distanti, uno fortemente dedicato alla concretezza e l’altro alla creatività, è una sfida stimolante”, commenta Sabrina Sottile, creatrice dell’evento. “Art for Excellence genera una sinergia tra le parti: il talento creativo unito al mondo imprenditoriale e innovatore si converte in un tema tangibile con un obiettivo preciso, quello di rappresentare i valori di impresa. Nelle prime 4 edizioni sono state coinvolte 75 aziende differenti e numerosi artisti di grande talento. Insieme hanno creato una collezione di opere d’arte che sono state ammirate da oltre 25.000 visitatori”, conclude Sottile.
È possibile visitare la mostra gratuitamente dall’8 al 24 novembre, presso il Mastio della Cittadella di Torino.