Se andiamo sul sito web di IBM, la Blockchain viene definita come “un libro mastro condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità delle risorse in una rete aziendale”. In altre parole, è una rete in cui le informazioni fluiscono tra tutti i membri rendendo ogni transazione trasparente e tracciabile.
- La blockchain può diventare un alleato quando si tratta di stabilire la strategia di difesa della nostra azienda contro gli attacchi cyber. I meccanismi che la Blockchain mette in atto per eseguire ogni transazione (sia essa economica, di scambio di informazioni, ecc.) prevedono una serie di processi che permettono di proteggere e prevenire le attività fraudolente in misura maggiore rispetto alle interazioni end-to-end.
- La catena funziona per mezzo di blocchi di informazioni che vengono criptati e identificati tramite un numero identificativo, “hash”. Il codice di ogni blocco che forma la catena viene creato sulla base di quello precedente. La formazione di un nuovo blocco avviene attraverso la risoluzione di complessi problemi di fattorizzazione adatti solo a sistemi di calcolo più avanzati di quelli di un comune computer. Pertanto, se uno dei blocchi viene violato e corrotto, il resto della catena diventa privo di significato, facendo scattare l’allarme tra gli utenti. Questo è il vantaggio di essere un sistema di archiviazione dati decentralizzato.
- Al momento della realizzazione della nostra strategia di attuazione della Blockchain, possiamo considerare la possibilità di una Blockchain tanto pubblica quanto privata. Se nella Blockchain pubblica le informazioni possono essere scambiate dai membri di quel nodo, esiste anche l’opzione di una Blockchain privata, un sistema funzionale chiuso basato su permessi di gestione.
Tutte queste caratteristiche rendono la Blockchain una piattaforma da tenere in considerazione per rafforzare la nostra cybersecurity. Ma sempre avendo prima analizzato gli aspetti specifici delle nostre funzioni, quali sarebbero efficaci da portare su Blockchain, con quali processi, definendo correttamente i ruoli e, soprattutto, un cambio di mentalità in azienda.