Covisian è la prima azienda nel settore BPO a lanciare il customer care nel Metaverso

Covisian ha presentato il suo primo servizio di customer care nel metaverso con un evento esclusivo ed “immersivo” nell’Headquarter di Milano. L’evento ha visto la presenza e richiamato l’attenzione di più di 40 aziende leader nei diversi settori e industries: dalle telco, utilities, banking, entertainment, fino al retail, hanno fatto un viaggio nel primo servizio di customer care nel metaverso esplorando le sue opportunità insieme a noi.

I relatori presenti all’evento, Gabriele Moretti, Founder & Presidente di Covisian, Andrea Fileccia, Group Head of Service Offering Design dell’azienda, Lorenzo Gennuso, CEO & Founder di Creostudios e Andrea Tenna, Metaverse Planner, hanno sottolineato come la customer experience ha ormai un ruolo determinante nello sviluppo del business delle aziende, e attraverso il Metaverso, Covisian offre alle aziende l’opportunità di agire oggi per essere al passo del futuro. Una nuova frontiera virtuale che, attraverso la tecnologia immersiva, trasporta le persone in altri mondi virtuali per vivere esperienze reali.

Un pacchetto “chiavi in mano”, quello studiato da Covisian, attraverso il quale l’azienda è in grado di:

  • Offrire, all’interno degli ambienti virtuali costruiti per il cliente, i servizi di customer care e supporto alla vendita di prodotti/servizi attraverso un agente che opererà direttamente nel metaverso. Si potranno, ad esempio, condividere documenti/parlare direttamente con un consulente, stipulare contratti con Video Identificazione e firma Digitale e proseguire il journey sui canali tradizionali (telefono, video, filiale, …), anche tramite prenotazione di un appuntamento per il contatto..
  • Realizzare ambienti customizzati sulla base delle esigenze e richieste del cliente, costruendo Metaversi dedicati oppure ambienti personalizzati all’interno dei metaversi “open world”.
  • Studiare per il cliente il contesto e la customer journey da proporre ai clienti finali per massimizzare le opportunità nel metaverso, sia in termini di brand awareness sia di sviluppo business attraverso la valorizzazione delle interazioni con i clienti finali.
  • Individuare i metaversi più adatti al settore del  cliente e sviluppare gli ambienti grafici adatti ad ogni Metaverso in linea con le strategie e gli obiettivi del cliente stesso.

Grazie alle soluzioni offerte da Covisian sarà possibile sviluppare un percorso di assistenza remota attraverso la creazione di soluzioni di realtà virtuale customizzate: dal “virtual try on” di abiti e accessori al product visualization per la visione in 3D di prodotti (nell’automotive, retail electronics o media). In una filiale bancaria o assicurativa l’avatar Covisian sarà in grado di fornire tutte le informazioni su un determinato prodotto finanziario, rispondere alle domande, scambiare documenti e farli sottoscrivere digitalmente. E ancora, nel settore utility, Covisian potrebbe ricreare un’esperienza educativa riferita a logiche di consumo e/o ad impatti ambientali.

Nei mondi simulati del metaverso un utente può accedere e agire seguendo regole differenti da quelle della realtà fisica e sociale in cui si trova. Questa realtà virtuale necessiterà di un innovativo tipo di assistenza, che gli agenti di Covisian forniranno attraverso la nuova customer experience” – ha spiegato Moretti. “Quello che Covisian vuole realizzare sono delle vere e proprie esperienze di vita. Vivere e lavorare nel mondo reale facendo dei passaggi nei metaversi laddove le leggi della fisica siano una limitazione: per un appassionato di auto potrebbe essere un tour in un museo di auto storiche oppure, per gli amanti della storia, una passeggiata nella Roma antica” ha concluso il Presidente.